Bruno Salvatore Latella, La morte di Callisto, litografia giclée con stampa digitale Anni 2000




La Morte di Callisto è l'opera d'arte contemporanea realizzata da LBS (A.K.A. Bruno Salvatore Latella) negli anni 2020. Litografia Giclée Fine Art su Hahnemühle Photo Rag. Titolo sul retro dell'opera. Firmato a mano dall'artista. Numerato sul margine inferiore e sul retro. Numerazione di 10 tirature. Descrizione concettuale: Avvolto in un drappo dorato, il corpo di Callisto, sebbene emblematico della castità idealizzata, reca l'iscrizione “QUESTO NON È PER TE” in lettere scarlatte che segnano la pelle della dea. È un monito, una rivendicazione di autonomia, un netto rifiuto del diritto di possesso che il consumismo cerca di esercitare sul corpo femminile, e non solo. L'opera è un palcoscenico dove la tragedia classica incontra la critica moderna, dove l'intricata ed elegante cornice dorata racchiude una scena di crudezza e realtà. Questa dissonanza visiva risuona con la questione della castità, un valore storico e sociale che viene messo in discussione, sfidato e rimodellato all'interno dei contorni di un mondo contemporaneo che spesso lo interpreta male e lo sfrutta. Colori saturi e dettagli inquietanti si fondono per creare un'atmosfera che è allo stesso tempo onirico e inquietante, evocando una tensione palpabile. La rosa solitaria e l'erba vivida sottolineano una vitalità soffocata, mentre il cielo nei toni del rosa e del viola suggerisce un universo di possibilità represse. "La morte di Callisto" interroga, provoca e invita alla riflessione critica sulla realtà femminile in una società che troppo spesso distorce i concetti di purezza e violazione. L'opera non è solo un cenno alla mitologia e all'arte classica ma una potente affermazione che scuote la coscienza collettiva, spingendola a confrontarsi con le conseguenze di un sistema che predica il profitto a scapito dell'essenza umana. Con quest'opera, l'artista sottolinea la crisi di un’ideologia che sacrifica identità e integrità per il guadagno, offrendo una meditazione visiva sulla castità e la violenza nella società moderna. Una meditazione che, nella sua paradossale esistenza, diventa un appello a riconsiderare, rispettare e proteggere la sacralità dell'individuo contro ogni forma di oppressione e mercificazione.InstagramLBS (A.K.A. Bruno Salvatore Latella), artista visivo nato a Reggio Calabria nel 1999, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria. Dalla musica classica all'arte visiva, LBS combina in modo unico gli studi pedagogici umanistici con la sua produzione artistica, trasformando idee e visioni in accattivanti opere d'arte. Posizionata all'intersezione tra pedagogia e artivismo, LBS ha rapidamente guadagnato notorietà, collezionando premi prestigiosi. La sua arte di strada potente e socialmente critica ha ricevuto ampi riconoscimenti e apparizioni nei media nazionali. LBS affronta coraggiosamente le questioni sociali, invitando lo spettatore a confrontarsi apertamente con le sfide del mondo contemporaneo. La sua visione unica si fonde con l'artivismo nella "super-società liquida", esplorando simbolicamente la società contemporanea e la mancanza di sogni e certezze. Con una tecnica che combina fotografia, disegno digitale, design con stampa fine art e pittura, LBS trae ispirazione da vari movimenti artistici, creando un linguaggio visivo tagliente. Le sue opere comunicano un messaggio concettuale e sociale, con un profilo pedagogico che riflette il suo background accademico. LBS è stato protagonista di importanti mostre e pubblicazioni, con una crescita costante nella sua carriera artistica. Preparati a lasciarti affascinare da LBS, un artista che usa l'arte come catalizzatore del cambiamento, invocando la nostra umanità e offrendo una luminosa speranza per il futuro.lbs__artist
ID: 70455-1723178824-99347
o fai il log in con le tue credenziali